Recessione SI, recessione NO

USA: recessione si, recessione no. Non sappiamo se il 2023 vedrà un ritorno in recessione da parte della prima economia mondiale, ma riportiamo un nostro studio sui periodi recessivi dal 1945 in poi. La storia non si ripete, ma conoscerla fornisce consapevolezza. Un periodo di recessione viene sancito dal National Bureau of Economic Research (NBER) […]
Fear Greed

Borse e bond: nuovi minimi dell’anno. Gli indicatori di panico hanno raggiunto livelli estremi, che fare? Prendi decisioni risk based basate sulla tua propensione, non sui mercati. Vediamo alcuni dati singolari. L’indice Fear and Greed è pubblicato da CNN Business, calcolato su 7 indicatori, è molto potente per misurare in una scala da 0 a […]
Analisi Oro equity

Ma l’oro è davvero (in)utile all’interno dei portafogli? Il rinnovato interesse per questo argomento ci ha spinto ad aggiornare un nostro studio del 2018 e gli esiti, com’era prevedibile, sono gli stessi. ➡️ Le osservazioni su base mensile non consentono di riscontrare alcuna decorrelazione, né appare particolarmente evidente un effetto “safe haven” di cui pure […]
Intervista 24 Ore – Valute

Come orientarsi sul mercato valutario? Quali rischi e quali opportunità? Grazie a Il Sole 24 Ore un momento di riflessione e approfondimento. Condotto da Marzia Redaelli e andrea gennai, hanno partecipato come ospiti Stefano Gianti e il nostro Dario Lanza, Consulente e Business Consultant di CFO Solutions SCF S.r.l. – Financial Service Provider Tanti i temi trattati: 👉🏼 Gli obiettivi del Cliente devono guidare […]
Rendimenti decennali vs buy&hold

Controcorrente. Se avessi investito mille miliardi nel 1492, nel 1750, o nel 1879…ovvero le trappole del lungo termine. Ma siamo sicuri che quello che è vero per i MERCATI lo sia anche per gli INVESTIMENTI e soprattutto per gli INVESTITORI? Si trovano sempre più spesso post relativi a quanto ognuno di noi avrebbe guadagnato se […]
P/E e mercati statistiche

Un taglio (spero) nuovo per un argomento molto discusso e rilevante. Non parliamo di previsioni (ovviamente) ma di gestione del presente e dei rischi connessi. Quasi ci si vergogna, ormai, di dire che il mercato americano è sopravvalutato e fioccano le più rosee impostazioni (e previsioni) a supporto di ulteriori salite. Proviamo ad uscire da […]
Economic tracker PMI

Uno sguardo oltre l’oceano. Come stanno le piccole-medie imprese negli USA? Non tanto bene guardando l’Economic Tracker della Harvard University. Ai primi di novembre, Cerved, nel suo rapporto sulle PMI italiane vede una contrazione del 16,3% dei ricavi 2020 nello scenario peggiore. Un danno notevole in sè e per le conseguenze in tutta la catena […]
Stime PIL OCSE

Solo per comprendere dove siamo: vediamo le stime globali OCSE relative al PIL 2020 e 2021. Questo dataset, forse il più completo disponibile, vede due scenari: con e senza 2° ondata Covid 19. Molti i dati sorprendenti. Per quanto riguarda il 2020: 🌎 Il dato peggiore, in caso di 2° ondata è costituito dalla Spagna, […]
Bilancio Fed e Velocity

Il valore del denaro non è in sé, ma dipende dalla quantità di beni e servizi che consente di acquistare. Questo vale per tutti, anche per il #debitopubblico. Quanto valgono i 3.000 mld di stimoli all’economia USA?Nella crisi del 2008 gli USA hanno iniettato 1.260 Mld/$, per questo gli stimoli “Covid” sono stati definiti senza precedenti, […]
PIL Usa e Bubble Index

Appena uscito il dato sul PIL USA. -32,9%. Inutile cercare valori simili in passato. Non ne esistono. Il Bubble Index schizza a 2,69. Il precedente massimo, toccato durante la bolla tech del 2000, era 2,40. I consumi delle famiglie americane sono crollati del 34,6%, ma non è il dato peggiore. I consumi come scendono velocemente […]