Venezia, l’acqua alta e il MOSE.

Venezia, l’acqua alta e il MOSE. Alcuni dati quantitativi anche grazie ad uno studio appena pubblicato da Banca d’Italia. Al solito cerchiamo di presentare dati per aiutare chi vuole farsi un’opinione fondata su basi solide. 22 Novembre 2022: Venezia è stata salvata dal MOSE. Questi i titoli dei giornali. Almeno in questo caso, mi pare […]
Borse e bond: nuovi minimi dell’anno. Gli indicatori di panico hanno raggiunto livelli estremi, che fare?

Borse e bond: nuovi minimi dell’anno. Gli indicatori di panico hanno raggiunto livelli estremi, che fare?
Per chi volesse scegliere dove fare rifornimento…

Per chi volesse scegliere dove fare rifornimento…meglio evitare Zimbabwe, Hong Kong, ma anche la Svizzera…Solo 6 dei 27 paesi della UE vedono un prezzo inferiore all’Italia. Apri l’immagine in una nuova scheda con il tasto destro per poterla visualizzare correttamente.
Uragani atlantici 2022 e l’importanza delle scelte “risk based”

Raramente a metà settembre si è assistito ad una stagione degli uragani atlantici così tranquilla. Negli ultimi 30 anni, tra giugno e novembre si registrano in media 14 tempeste tropicali e 10 uragani, di cui 3 maggiori (categoria 3 o superiore). Ad ora, nel 2022 ci sono state 5 tempeste e 2 uragani minori.Per intenderci, […]
Senso della consulenza

Se immaginiamo che la pianificazione finanziaria sia guidata dalle previsioni finanziarie non solo siamo fuori strada, ma prima o poi le “sorprese negative” saranno così forti da lasciare il segno. Sarà colpa dei mercati? Certamente no. Sarebbe come dare la colpa al treno perché non ci ha portato dove volevamo…essendo saliti su quello sbagliato. Se […]
Statistiche risparmiatori italiani Assoreti

Il Sig. Risparmiatore Italiano, inteso come l’insieme di tutti gli investitori del 2021 come vive l’attuale crollo dei mercati azionari e obbligazionari? Vediamolo in una intervista immaginaria, ma basata su dati rigorosi. Se ne vedono delle belle. CFO: Buongiorno Sig. RI ci può dire quanto ha investito in strumenti di risparmio gestito tra azioni e […]
Robo CFO 6.37

L’anno prossimo compiamo 30 anni.I più giovani si stupiranno nel sentire che già nel 1993 sviluppavamo algoritmi applicati ai mercati finanziari, qualche volta me ne stupisco anchio.Certo i PC erano in bianco e nero e i processori lentissimi ma sviluppavamo modelli di analisi, di trading e di ottimizzazione dei portafogli. Questo per dire che eravamo […]
Elezioni nel mondo

Elezioni 2022? Non solo il #presidentedellarepubblica italiana. Altri 29 paesi vedono passaggi elettorali importanti, senza considerare il rinnovo di 5 membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e non considerando le tornate amministrative che solo in Italia vedono 1.000 comuni coinvolti. Evoluzione/gestione della pandemia e gestione delle centinaia di miliardi di Euro relative alle risorse messe […]
Diverse anime del risparmio

L’incertezza per il futuro fa paura e fa decidere di procrastinare le spese non necessarie e ridurre quelle più effimere. Fa anche, inevitabilmente, decidere altre cose, vediamo le più probabili.1) Mantenere i denari sul conto. Ma tutti vi dicono che così facendo ve lo farete mangiare dall’inflazione che sta salendo sempre di più. Cosa sicuramente vera, […]
Pil e olimpiadi

A cosa sono correlati i risultati olimpici? Al PIL. Non alla popolazione, non al numero di partecipazioni, ma al livello dell’economia del paese. Abbiamo analizzato i primi 30 del ranking #tokyo2020, con risultati sorprendenti. Le prime 30 nazioni nel medagliere olimpico si sono aggiudicate complessivamente 846 medaglie su 1080 assegnate, il 78,3%.Sapete qual è la quota […]