Re-share articolo su oro

Vista l’estrema volatilità dei mercati e l’importanza anche mediatica dei movimenti dell’oro, ri-postiamo un nostro vecchio studio che analizza gli effetti dell’oro sui portafogli. Un’analisi su 40 anni, modellizzando 21.000 investimenti di durata triennale che dimostra senza dubbi la valenza dell’oro come protezione dall’andamento avverso dei mercati azionari.
Nel breve la correlazione inversa può non risultare evidente, ma su un orizzonte di 3 anni si può riscontrare una relazione quasi perfetta. Quando la borsa USA perde (sul triennio), nel 93% dei casi l’oro guadagna. Viceversa quando l’oro perde è compensato nel 98% delle volte da guadagni. Se si valutano i movimenti estremi le corrispondenze sono ancora più vere.
Tutti i dettagli nell’articolo.

Clicca qui: Nei portafogli l’oro davvero luccica. 4 evidenze sorprendenti. | LinkedIn

Condividi

Autore

Andrea Giovannetti
Presidente, CFA e Responsabile Area Consulenza

Altri Articoli

Recessione SI, recessione NO

USA: recessione si, recessione no. Non sappiamo se il 2023 vedrà un ritorno in recessione da parte della prima economia mondiale, ma riportiamo un nostro

Venezia, l’acqua alta e il MOSE.

Venezia, l’acqua alta e il MOSE. Alcuni dati quantitativi anche grazie ad uno studio appena pubblicato da Banca d’Italia. Al solito cerchiamo di presentare dati

Fear Greed

Borse e bond: nuovi minimi dell’anno. Gli indicatori di panico hanno raggiunto livelli estremi, che fare? Prendi decisioni risk based basate sulla tua propensione, non