Compleanno CFO

30 Aprile 1993. Inizia l’attività di CFO. 27 anni di analisi, di consulenza e di passione. 1993. L’anno di nascita dell’Unione Europea (ma nata qualche mese dopo di noi, l’1 novembre). Al cinema esce Jurassic Park, il 30 agosto c’è la prima puntata del David Letterman Show, mentre a gennaio si era già insediato alla Casa Bianca Clinton per il suo primo mandato. Ah nasce anche Doom, il primo videogioco davvero moderno. Forse non farei questo mestiere, se Soros non avesse avesse attacato la Lira con successo l’anno prima. Ha acceso un interruttore.
Insomma vista in quest’ottica non possiamo che risultare vecchi e lo siamo indubbiamente. Il panorama delle società di analisi finanziarie e consulenza (allora attività riservata alle neonate SIM (91)) era decisamente meno affollato di oggi. Elaborare i dati di borsa con processori Intel 80486 (perchè il Pentium appena uscito costava troppo) non era agevole e gli schermi in bianco e nero spaccavano gli occhi.
Algoritmi applicati alla soia o alle pancette di maiale, quotate a Chicago, per farci le ossa.
Sono cambiate tantissime cose, ma una è rimasta per fortuna identica, la PASSIONE.
Festeggiare 27 anni di attività a 54 anni. Esattamente metà della vita trascorsa tra grafici, quotazioni e algoritmi. Felicemente.
#consulenzafinanziaria

Condividi

Autore

Andrea Giovannetti
Presidente, CFA e Responsabile Area Consulenza

Altri Articoli

Recessione SI, recessione NO

USA: recessione si, recessione no. Non sappiamo se il 2023 vedrà un ritorno in recessione da parte della prima economia mondiale, ma riportiamo un nostro

Venezia, l’acqua alta e il MOSE.

Venezia, l’acqua alta e il MOSE. Alcuni dati quantitativi anche grazie ad uno studio appena pubblicato da Banca d’Italia. Al solito cerchiamo di presentare dati

Fear Greed

Borse e bond: nuovi minimi dell’anno. Gli indicatori di panico hanno raggiunto livelli estremi, che fare? Prendi decisioni risk based basate sulla tua propensione, non