Avete pensato alla categoria forse più penalizzata dallo stare a casa? Pensate che in Italia ci sono circa 200.000 furti in appartamento all’anno, ma solo 2.000 rapine (in appartamento). Le probabilità di ricevere una visita mentre siamo in casa sono pari allo 0,0081%, dal punto di vista statistico davvero poco preoccupante. Diverso è l’impatto dei furti in appartamento: ognuno di noi ha lo 0,74% di probabilità di subirne uno, 90 volte più probabile di una rapina. Questo si che è un evento di cui preoccuparsi…si, ma negli ultimi 15 giorni la permanenza a casa ha rovinato i piani consolidati dei delinquenti. Più o meno ci hanno rimesso 8.000 colpi, un bel disastro anche per il loro PIL se continua così.
Qualcuno, preso dal panico, penserà che si possano trasformare tutti in rapinatori, ma non sarà così. I rapinatori sono pochi perchè sanno, anche prima delle statistiche, che è una delle attività illegali meno efficienti. Mentre in caso di furto nel 93,7% dei casi la fanno franca, la probabilità di successo della rapina crolla al 23,5%. Tempi duri per tutti..ah occhio a moto e scooter in strada, lo 0,4% potrebbe triplicare.

Recessione SI, recessione NO
USA: recessione si, recessione no. Non sappiamo se il 2023 vedrà un ritorno in recessione da parte della prima economia mondiale, ma riportiamo un nostro