Venezia, l’acqua alta e il MOSE.

Venezia, l’acqua alta e il MOSE. Alcuni dati quantitativi anche grazie ad uno studio appena pubblicato da Banca d’Italia. Al solito cerchiamo di presentare dati per aiutare chi vuole farsi un’opinione fondata su basi solide. 22 Novembre 2022: Venezia è stata salvata dal MOSE. Questi i titoli dei giornali. Almeno in questo caso, mi pare […]
Phoenix su IIA Awards

Eh si, capita anche questo. Gli #analytics innovativi hanno permesso a xPro Robotic Smart Profiling di vincere il premio come “Progetto #AI più di successo” agli Awards 2021 di Italian Insurtech Association – IIA. Ringraziamo ovviamente il prestigioso panel di esperti che ci ha valutato, Gerardo Di Francesco e tutta IIA che riunisce tutti i maggiori player italiani del settore. Ci stiamo preparando per […]
Bias cognitivi

L’effetto dei bias cognitivi è ben superiore a quanto possiamo immaginare. Risposte casuali ottengono risultati migliori di quelli condizionati da convinzioni a priori. Non ci credete? Provate direttamente con il test che trovate sotto. Il Prof. Hans Rosling, medico e statistico ha sottoposto questo test ad un gruppo di partecipanti al Forum di Davos, dove […]
Morti dall’Unità d’Italia

Incredibile, siamo talmente una Nazione di anziani che il 50% degli italiani nati dopo l’unità d’Italia è ancora vivo!Potrebbe sembrare la classica fake per attrarre click, invece è proprio vero, ma… …non dipende dalla piramide demografica, ma dagli effetti talvolta inattesi dei denominatori. Dal 1872 in poi, in media in Italia sono nate 815.000 persone […]
Pioggia litri e mm

Piove. Ancora. Le strade diventano fiumi, i sottopassi si allagano e i tombini saltano. Sempre per amore dei dati: sapete quanti litri d’acqua sono scesi sabato scorso sul centro storico di Verona? 180.000.000. 180 mln di litri in un’ora.Impressionante, no?Il fatto che la pioggia si misuri in millimetri ci porta fuori strada come ordine di […]
Sierologici Covid Bayes

COVID Quanto sono attendibili i test sierologici? Abbiamo preso spunto da un post di qualche giorno fa dell’amico Stefano Bison per approfondire il protocollo pubblicato dal ministero utilizzando il teorema di Bayes. Non vi preoccupate, non vogliamo farla complicata, abbiamo solo pensato di soddisfare la curiosità di alcuni che, come noi, vogliono cercare di capire cosa attenderci […]